 |
|
 |
Abbiamo 20 ospiti e 0 iscritti in linea
Non siete registrati? Potete farlo con un click qui.
|
|
 |
Questa è la categoria: Pisa Questi sono gli articoli contenuti.
|
|
Mostra tutti gli articoli
 |
|
 |
Comunicato della Rete Italiana per il Disarmo - In collaborazione con “Officina dell’Economia Solidale di Pisa”.
L’economia solidale di Pisa: “Piccolo passo importante verso un’economia sostenibile”.
Un'azienda del comparto fotovoltaico e termotecnico, la Morellato di Ghezzano (Pisa), nonostante la crisi economica che la attanaglia e parte dei suoi lavoratori in cassa integrazione decide di rifiutare una commessa militare offerta dalla Waas, azienda del gruppo Finmeccanica coinvolta nella produzione di armamenti, in particolare siluri.
|
 |
|
 |
 |
|
 |
8-9-10 Maggio 2009, Pisa, piazza dei Martiri (di venerdì presso Circolo Arci Pisanova in via Frascani).
La legalità, l’agricoltura biologica, le energie rinnovabili, la cooperazione sociale, l’associazionismo, l’artigianato, l’edilizia sostenibile, la finanza etica, la salute, l’ambiente e la sostenibilità. Questi sono i temi e le realtà che per tre giorni – dall’8 al 10 maggio – saranno in piazza a Pisa a dimostrare che un’altra economia è possibile, Esiste, Resiste ed è capace di mettersi in rete.
|
 |
|
 |
 |
|
 |
Qui sotto trovate il programma della festa dell'economia solidale pisana, che si svolge in Piazza dei Cavalieri a Pisa dal 3 al 4 maggio.
|
 |
|
 |
 |
|
 |
Diritti, equità, nonviolenza, solidarietà, ambiente
Pisa, 6/7 Maggio 2006 - p.zza Gambacorti (p.zza La Pera)
A cura del Tavolo Promotore del Distretto di Economia Solidale
|
 |
|
 |
 |
|
 |
Dal settembre del 2004 a Pisa all'interno dei Gas e di alcune associazioni che si occupano di commercio equo, di squilibri Nord Sud, di ambiente, di migranti si parla della possibilità di avviare un cammino per la costituzione di un Distretto di Economia Solidale. Alcuni gruppi hanno organizzato momenti di autoformazione che si sono esauriti in un singolo incontro o che sono durati diversi mesi, come l'asociazione Arturo di Santa Croce sull'Arno che ha attivato un circolo di studio ad hoc.
|
 |
|
 |
|